Incontri ravvicinati del tipo autostradale… Note sulla 6^ Golden Cup FIK

Sapete dove prendo la consapevolezza che la FIK è un grande realtà, consolidata, strutturata nel territorio nazionale?

Non tanto dalla perfetta organizzazione di gara, dai tatami sempre ordinati e curati, dai supporti tecnologici (mega screen, telecamere, impianto audio, microfoni mobili e quanto altro) e neanche dalla professionalità dei dirigenti pur altissima e qualificata e nemmeno dai dettagli accuratissimi di tutta l’organizzazione, no: la grande realtà della FIK la sento tangibile, intensa, affettuosa e sincera quando, nei nostri percorsi verso i vari luoghi di gara sparsi per tutto lo stivale, le comitive si incontrano nei vari autogrill autostradali, nelle stazioni ferroviarie o negli aeroporti…

Ecco, lì, negli abbracci, nelle strette di mano, nella condivisione dei vari caffè, nei discorsi fra i maestri che pure, tra poco, saranno avversari nel palazzetto, vedo e sento la condivisione degli intenti, dei progetti futuri, di una visione comune del Karate, della gestione dei gruppi della sempre effettiva educazione di questi gruppi di nostri ragazzi che praticano la nostra disciplina che è di molto superiore ad altre comitive di età analoghe.

Le gare, molto spesso nascono qui, in questi luoghi e qui finiscono dopo i due giorni di gara, al rientro ci si trova ancora a condividere un tramezzino ed una minerale parlando della gara appena avvenuta, essendo contenti o anche recriminando un episodio avverso avvenuto in gara.

La 6^ Golden Cup, organizzata dal Comitato Regionale Abruzzo presieduto dal maestro Gianni Visciano si è svolta sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, la ridente cittadina balneare sull’Adriatico, che più volte ci ha accolti in questi anni.

Una giornata dedicata ai Kata con oltre 300 partecipanti ed un’altra dedicata ai kumite che ha visto la presenza di altrettanti atleti con categorie numerosissime ed agguerrite, 4 aree di gara super attrezzate oltre 50 Ufficiali di Gara tra arbitri e Presidenti di Giuria, Coordinati dal responsabile arbitrale Maestro Sergio Valeri e dal Commissario di Gara Margherita Fabian, i tatami erano diretti dai Maestri  Alberto Isoldi, Otello Zuliani, Luciano Masci e Vincenzo Sarappa; ovviamente, sopra a tutti, l’occhio vigile del presidente Nazionale Dott. Riccardo Mosco e del Vice presidente dott. Stefano Maria Pucci.

L’organizzazione, come già detto, era sotto l’attenta regia del maestro Gianni Visciano che ha curato tutto nei minimi dettagli con un servizio d’ordine e staff, ineccepibile, motivato e super educato che, con gentilezza ma con fermezza, ha impedito qualsiasi situazione di “disordine” nelle aree di gara.

Una gara di un altissimo livello agonistico che ha visto gli atleti contendersi i podi per un decimo nei kata o per un wazari nei kumite e rendendo comunque la gara avvincente e intensa.

Insomma è stata una grande partenza della stagione agonistica della FIK, come era facile immaginare ma come, vi assicuro, difficile da realizzare, perché l’asticella si sposta sempre più in alto e perché abituando la gente ad un alto standard poi lo si pretende, giustamente, sempre ed anzi si pretende anche di più.

Concludiamo citando le società che si sono contraddistinte nelle due classifiche, quella del Kata e quella del Kumite:

KATA:

  1. SCUOLA KARATE ITALIA
  2. SHOTOKAN SHI DOJO
  3. POLISPORTIVA UNION VIGONZA

KUMITE

  1. NINTAI KAN
  2. TSUBAME
  3. GOSHIN DOJO

Ora a livello nazionale la pausa natalizia che permetterà lo svolgimento di molte attività regionali e l’appuntamento sarà a febbraio, ancora in Abruzzo, questa volta a Chieti 8 e 9 febbraio 2020 e sicuramente vedremo una gara ancora più avvincente  e intensa.

Come le gare FIK sanno essere…

1 commento su “Incontri ravvicinati del tipo autostradale… Note sulla 6^ Golden Cup FIK”

  1. Trasferta come al solito bellissima impegnativa e piena di emozioni. Una esperienza fantastica.Essere Allieva di un così dinamico Gruppo, alla mia età mi inorgoglisce… Grazie Hermano per le emozioni che mi fai vivere.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: