Si è svolto, domenica 16 aprile, il Trofeo Arcobaleno organizzato dal Comitato Regionale FIK, trofeo dedicato ai karateka vittime della strada.
La gara era promozionale ed aperta anche ad altre organizzazioni ed ha visto la presenza di circa 350 atleti.
Come sempre quando FIK organizza a livello promozionale, molte le novità che possono essere stimolanti per chi viene da “fuori”: il percorso parallelo, sia individuale che a squadre, dalla categoria “Bambini” a quella “Speranze”, che stimola i partecipanti a misurarsi su vari schemi motori; il “Dual Kata” kata fatto a coppie, anche miste, dove i partecipanti non hanno lo schema rigido imposto come nel tradizionale kata a squadre a tre componenti che debbono essere tutti rivolti verso lo stesso lato e verso l’arbitro centrale con lo schema triangolo, qui invece possono schierarsi come vogliono mantenendo ovviamente la sincronicità dei movimenti.
Ed infine la gara a squadre di kata “open” senza distinzione di sesso.
Ovviamente erano presenti le “tradizionali” categorie di Kata e Kumite.
I ragazzi della Budo Tomei si sono comportati meravigliosamente conquistando 20 medaglie d’oro (17 individuali e 3 a squadre)15 medaglie d’argento (11 individuali e 4 a squadre) e 12 di bronzo (10 individuali e 2 a squadre) conquistando il secondo posto a nella classifica società sia nel Kumite che nel Kata.
Ma, aldilà dei risultati, di cui un Maestro, anzi più Maestri visto che erano presenti tutti: Il Soke Fabio Tomei, the President Fabrizio Davì, e fastback Franco Ivonini, va sempre orgoglioso è stato il piacere di osservare i ragazzi in gara: sereni, affiatati, sorridenti, pronti ad incitarsi l’un l’altro, in competizione sportiva tra loro in maniera leale e generosa.
Il video che segue ne è dimostrazione evidente.
Un grazie va a tutti i genitori che ci supportano e a chi collabora sempre con noi:
Fabio Ceprani nella fattispecie in veste di “padron di casa” in quanto vicepresidente ha sostituito il Presidente Mauro Ficchì assente per motivi familiari, inoltre ha condotto la gara come Responsabile della stessa, rispettando quasi al minuto i tempi prefissati; i nostri Ufficiali di gara: Deborah Polletta, PdG; Daniela Saccenti, Arbitro; Roberto Rossi, Arbitro; Massimo Sedda, Arbitro; Lorenzo Ceprani, Arbitro.
un grazie va anche a Alessandro Felici per l’aiuto logistico dato.
Un’altra bella pagina di vita della Budo Tomei Renmei.