Mi si chiede di presentare questo sito e il perché della sua creazione.
Ebbene Budo Tomei Renmei, è il luogo dove trovano spazio e dimora tutti i passi da me percorsi nella “VIA” … quel “DO” che da sempre, per me oltre 50 anni, è la realizzazione e la massima aspirazione di ogni marzialista appassionato e convinto.
Iniziai bimbetto e, oggi devo dire, fui molto fortunato, perché entrai subito nel Dojo di Iwao Yoshioka uno dei più grandi nomi del Karate internazionale, pioniere della diffusione del Karate in Italia, personaggio amabile e poliedrico, innamorato dell’Italia e degli italiani tanto da avere figli e nipoti italiani e, comunque, per il suo carattere è il “papà” di molti miei coetanei e compagni di avventura che, ancor oggi, sono grandi maestri e dirigenti federali.
Tanta strada percorsa insieme a lui, perfino in lunghi periodi nella sua terra natia, il Giappone, del quale ho studiato (e persino mi sono diplomato) la lingua, storia e filosofia.
Ma tanti altri personaggi hanno intersecato la mia strada e tanti hanno lasciato traccia nel mio bagaglio culturale, italiani e non; e tutto questo non poteva che portare ad una sintesi personale, un “metodo” che provato e sperimentato prima in altre esperienze associative è approdato a questa che, dal 2014; penso sia ormai la definitiva: la Budo Tomei Renmei.
Ho avuto la lungimiranza di essermi circondato di collaboratori, miei allievi, ormai maestri di alto livello che cooperano con me in questa avventura:
Fabrizio Davì,
Franco Ivonini,
Ugo Rus.
Ormai amici fraterni, preparatissimi, mi offrono tutto il supporto che mi necessita per la nostra volontà di essere Associazione Sportiva protagonista nel circuito federale FIK, Federazione Italiana Karate.
Altro personaggio imprescindibile dell’Associazione è Fabio Ceprani, Vice Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIK. Fabio è persona meticolosa e precisissima, ha preso in mano la gestione amministrativa e logistica della Budo Tomei Renmei e ne ha fatto un’organizzazione efficientissima ed all’avanguardia.